Il seguente testo è stato preso dal sito "lavoce dei conigli" che vi suggerisco di andare a visitare ....anche se non avete un coniglio...
PREMESSA PRIMA DI CONTINUARE:
Questa lista viene presa dal libro "Guida ai prodotti non testati su animali" della Dott.ssa Antonella de Paola (ed. Cosmopolis)
La lista viene aggiornata periodicamente, in quanto ci sono sempre nuovi prodotti, o si scopre che la ditta non è proprio positiva e fa la "furbetta".
Niente è veramente cruelty free perché tutte le sostanze sono state sperimentate su animali in anni passati come ancora oggi, quello che possiamo fare però è non comprare prodotti con ingredienti di nuova generazione e quindi obbligatoriamente da testare per non incrementare la vivisezione.
Questa è una lista orientativa per prodotti non testati su animali, c'è ancora molta confusione a riguardo perché dobbiamo fidarci delle aziende che fanno autocertificazioni e aziende che hanno passato il controllo ICEA (Istituto Certificazione Etica Ambientale) per la LAV.
Prodotto cruelty free inoltre non è sempre sinonimo di naturale e nemmeno di ecologico.
Con questa lista cerchiamo solo di fare un po' di chiarezza (per quello che è possibile) riguardo le aziende che dichiarano di non testare su animali o di non contribuire alla vivisezione, ci possono essere quindi degli errori.
Certificazione LAV/ICEA (Istituo per la certificazione etica e ambientale)
Dal 2004 la LAV ha stilato un accordo con ICEA che garantirà la conformità delle aziende ai principi dello Standard "Non Testato su Animali" :
la ditta prende l'impegno di non commissionare, testare e far uso di ingredienti testati da una certa data in poi e viene controllata da un ente certificatore.
ICEA (Istituto Certificazione Etica Ambientale)
Sei una ditta Cruelty free e vuoi aderire allo standard Lav/ICEA? contattare Roberta Bartocci
Lista cruelty free Lav
AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica)
Questa certificazione garantisce la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente in cui vive essendo assicurata la presenza di materie prime di origine naturale e la riduzione dell’impatto ambientale
Autocertificazione
Altre informazioni sui prodotti non testati, dove acquistarli, da che anno non eseguono più test e per sapere se contengono prodotti di origine animale:
Lista cruelty free consumoconsapevole
Adesione allo Standard "Non Testato su Animali" e Autocertificazione:
hanno aderito certificando che la ditta prende l'impegno di non commissionare, testare e far uso di ingredienti testati da una certa data in poi, mandando tutti i documenti necessari alla valutazione.
VIVO rilascia autocertificazione gratuita per info: consumoconsapevole
LISTA INTERNAZIONALE Ditte straniere cruelty free
ultimo aggiornamento 22 febbraio 2012
COME CAPIRE QUALI MARCHE SCEGLIERE e DOVE ACQUISTARE:
Di solito i prodotti non testati si trovano nelle erboristerie, in negozi di alimentazione biologica, per corrispondenza o in alcuni supermercati.
cerca la marca:
la scritta Vegan vicino al prodotto indica che non contiene parti animali
i prodotti senza la scritta Vegan potrebbero contenere parti animali: lanolina, cera d'api, midollo, uovo, latte, miele
IGIENE E CURA DELLA PERSONA (uomo-donna-intimo-trucco-shampoo)
IGIENE ORALE
PRODOTTI PER BAMBINI
PRODOTTI PER LA CASA E IL BUCATO
PRODOTTI FARMACEUTICI OMEOPATICI
PROFUMI
VARIE PER LA CASA
PRODOTTI PER ANIMALI
VENDITA PRODOTTI ONLINE
IGIENE E CURA DELLA PERSONA (uomo-donna-intimo-trucco-shampoo)
ARGITAL (Certificazione ICEA)
ATHENA'S (Certificazione ICEA) Vegan
BOTTEGA VERDE (Certificazione ICEA)
CAMORAK (Certificazione ICEA)
CIBE (Mondo Naturale, Fiori&Futta, Antico Marsiglia, Antica Provenza Ligure) NO test dal 1998 (Certificazione ICEA)
COOP (linea marchio COOP solo cosmetici e prodotti per il corpo) (Certificazione ICEA)
D'AYMONS NATURALERBE NO test dal 1978 (Certificazione ICEA) Vegan quasi tutto vedere il marchio sulle confezioni
DERBE (Seres, Speziali Fiorentini, Terre d'Amerigo, Vitanova) NO test dal 1997 (Certificazione ICEA)
DR TAFFI (Certificazione ICEA) Vegan
EVAN BARTHOLOMEV NO test dal 2003 (Certificazione ICEA)
FLORA-PRIMAVERA NO test dal 1989 (Certificazione ICEA)
HAWAY (Hawai, Oris, Anthyllis) (Certificazione ICEA)
HELAN NO test dal 1998 (Certificazione ICEA)
INDICA No test dal 1978 (Certificazione ICEA) Vegan
I SERAFINI NO test dal 2003 (Certificazione ICEA)
LAVERA NO test dal 1998 (Certificazione Naturewatch)
LINEA PROGETTO GAIA NO test dal 1976 Autocertificazione Vegan
LOGONA NO test dal 1998 (Certificazione Naturewatch)
LUSH NO test dal 1998
L'ERBOLARIO NO test dal 1997 (Certificazione ICEA)
MONTAGNE JEUNESSE Adesione allo Standard
PEDRINI (Lepo Line) NO test dal 1998 Adesione allo Standard
PIERPAOLI (Ekos, Anthyllis, Sensé) (Certificazione ICEA)
REBIS NO test dal 1977 Adesione allo Standard
REMEDIA NO test dal 1992 Autocertificazione
SAN.ECO.VIT (Ecor, Biobi' ) NO test dal 1999 (Certificazione ICEA) Vegan
SAPONIFICIO GIANASSO (Floralia, i Provenzali) NO test dal 2003 (Certificazione ICEA)
TEA NATURA NO test dal 2004 Autocertificazione
VERDESATIVA
W.S. BADGER NO test dal 2005 Adesione allo Standard Vegan
PRODOTTI PER LA CASA E IL BUCATO
ALMA WIN NO test dal 1998
ARGITAL (Biolavo) (Certificazione ICEA)
ALLEGRO NATURA (BioErmi, HappyClean) (Certificazione ICEA) Vegan
CIBE (Econatura)
HAWAI (Ekos, EcoSi', Oris) Vegan
HEDERA NATUR (Almacabio, Equo linea, EcoPolo) (Certificazione ICEA) Vegan
OFFICINA NATURAE
PIERPAOLI (Ekos, Anthyllis, Sensé) (Certificazione ICEA)
SAN.ECO.VIT (Ecoblu, Ecor, Ecoland) Vegan
TALYBE (Certificazione ICEA)
VERDEVERO (Higen) (Certificazione ICEA)
PRODOTTI FARMACEUTICI OMEOPATICI
I farmaci sono tutti testati per legge sugli animali, però sono preferibili i farmaci generici che contengono gli stessi principi attivi dei farmaci di marca, questo per non incrementare le grandi ditte farmaceutiche nel loro guadagno nel produrre continuamente farmaci fotocopia solo per vendere e fare soldi sulla pelle degli animali!
LE AZIENDE ATTIVE ANCHE IN CAMPO FARMACEUTICO SONO PER LEGGE OBBLIGATE AD ESEGUIRE TEST SU ANIMALI PER METTERE NEL MERCATO I LORO PRODOTTI
*Specchiasol, *Boiron, *Dolisos, *Weleda.
(* queste aziende che producono prodotti naturali e non testati sono però attive anche in campo farmaceutico)
LENTI A CONTATTO
Omisan
ASSORBENTI
Helan, Nuvenia, *Weleda.
(* weleda è attiva anche in campo farmaceutico quindi per legge esegue test su animali)
PRODOTTI PER BAMBINI
Bioecobimbo (Bema Cosmetici), D' Aymons, Helan, Seres (Derbe), *Weleda.
(* weleda è attiva anche in campo farmaceutico quindi per legge esegue test su animali)
IGIENE ORALE
Argital, Bjobj' Vegan, D'Aymons, I Serafini, Fitocose, Progetto Gaia, Remedia, Rebis.
PROFUMI
Erbolario, Fiori&Frutta, Mondo Naturale (Cibe), Speziali Fiorentini.
ALTA MODA
(questi stilisti hanno dichiarato di non usare pellicce di animali)
Stella Mc Cartney, Todd Oldham.
Pellicce ecologiche: LORCA
Nessun commento:
Posta un commento